Presentazione
Il nostro istituto
L’Istituto Comprensivo di Soave è un Istituto Statale del I° ciclo di istruzione. La sede è ubicata in viale della Vittoria 93 di Soave (VR), dove sono presenti anche gli uffici amministrativi e la dirigenza dell'istituto.
Popolazione scolastica
I plessi dell’Istituto comprensivo sono quattro: due nel Comune di Cazzano (una Scuola dell’Infanzia e una Scuola Primaria) e due nel Comune di Soave (una Scuola Primaria e una Scuola Secondaria di 1^ grado). Il contesto socio-economico di provenienza degli studenti risulta essere medio-alto e la percentuale degli alunni con cittadinanza non italiana corrisponde al 10,43%. Le etnie rumena e marocchina sono quelle maggiormente presenti in entrambi i Comuni. La scuola ha attivato interventi di alfabetizzazione (relativi alle Aree a rischio e contro l'emarginazione scolastica) per i diversi ordini di scuola dell'Istituto. Le classi, sempre più eterogenee, richiedono sempre più una didattica inclusiva per favorire il successo formativo dei singoli studenti. Il bacino d’utenza comprende i Comuni di Soave e Cazzano di Tramigna, con le rispettive frazioni.
Territorio e capitale sociale
Soave e Cazzano di Tramigna sono inseriti in un contesto agricolo, prevalentemente caratterizzato dalla produzione viticola, cerealicola, olearia. Sono presenti anche piccole industrie, imprese artigianali e attività commerciali. Soave gode di un certo prestigio grazie al suo patrimonio storico-architettonico, ciò ha determinato la nascita di attività legate all’accoglienza turistica. Tuttavia la maggior parte della popolazione è occupata per lo più in aziende, industrie e servizi dislocati nei comuni limitrofi o presso Verona. Pertanto è in forte aumento il numero di iscrizioni al tempo scuola a 40 ore settimanali. Il tempo pieno è attivo solo nel plesso della Scuola primaria di Soave. Sul territorio sono attive numerose associazioni culturali, sportive e legate al volontariato, per cui il contesto sociale risulta essere vivace e propositivo anche in campo scolastico. Positiva è la collaborazione con le amministrazioni comunali, che compartecipano al finanziamento di alcuni progetti dell'Istituto. Proficua anche la collaborazione con il Comitato dei Genitori, organo che consente un maggiore coinvolgimento delle famiglie nelle proposte formative della scuola.
Risorse economiche e materiali
I contributi finanziari su cui annualmente può contare l’Istituto Comprensivo di Soave sono i fondi ministeriali, i contributi delle amministrazioni comunali e delle famiglie. In tutti gli edifici è presente una palestra. Tre plessi su quattro sono stati oggetto di manutenzione straordinaria con implementazione degli spazi; in particolare i plessi di Soave sono stati dotati di aule destinate ai laboratori e la scuola primaria anche di una nuova sala mensa, la scuola secondaria è stata dotata di scivolo per l'abbattimento delle barriere architettoniche. Per quanto riguarda l’utilizzo delle nuove tecnologie, quasi tutte le aule sono dotate di LIM. Tutti i plessi sono stati dotati di laboratori mobili composti da carrelli per chromebook grazie ai finanziamenti del PON "Smart Class " e del PNSD. E' stato allestito presso la scuola secondaria di primo grado un laboratorio innovativo per le STEM, utilizzabile anche dagli altri ordini di scuola.
Per approfondimenti consultare la sezione PTOF di Scuola in Chiaro.
Ultima revisione il 16-04-2025