Scuola primaria
SITO DI LINGUA INGLESE-INSEGNANTE NADIA LENTO-SCUOLA PRIMARIA-
- Dettagli
- Visite: 9
L'idea di creare un sito appositamente per archiviare,documentare,consolidare le proposte formative di volta in volta presentate nelle classi di riferimento,è nata dall'esperienza in tecnologie educative :formazione acquisita durante la didattica a distanza.Il mio punto di riferimento importante è sempre stato il desiderio d'apprendere,per cui il mezzo,in questo caso la tecnologia è stato utile per trovare nuovi spunti per l'interazione e nuovi percorsi d'apprendimento/insegnamento.
Il sito verrà aggiornato ,man mano che affronteremo nuovi argomenti.Buona navigazione a tutti!
IL NOSTRO ABACO - 1A-SOAVE
- Dettagli
- Visite: 14
DURANTE LA DIDATTICA A DISTANZA: ABBIAMO COSTRUITO L’ABACO VIA TELEMATICA…
I RISULTATI SONO DEI CAPOLAVORI!!!
IL NOSTRO ABACO - 1D-SOAVE
- Dettagli
- Visite: 11
NOI BAMBINI DELLA 1°D DI SOAVE
ABBIAMO COSTRUITO UN ABACO SU MEET…
...ECCO I FRUTTI DEL NOSTRO LAVORO!!!
CLICCA QUI PER VEDERE LA PRESENTAZIONE
ALFABETO IN DAD
- Dettagli
- Visite: 21
Le insegnanti di lingua italiana Marchetto Donatella e Prà Giusy ,delle classi 1^C e 1^B della scuola primaria I.Nievo di Soave,per l'apprendimento della lettura e della scrittura,hanno programmato un percorso basato sul metodo fonico-sillabico.
Il percorso prevedeva di raggiungere l'obiettivo di saper scrivere,riconoscere e discriminare i fonemi e sillabe anche attraverso continue e graduate attività di manipolazione dei fonemi,prima,e delle sillabe,poi.
L'avvio è stato iniziare a costruire le vocali con il materiale povero,riciclato,di facile consumo,che avevano a disposizione.
Poi il lavoro divertente è continuato con le prime consonanti.Infine il sopraggiungere dell'emergenza epidemiologica
COVID-19 ,con la sospensione delle attiivtà scolastiche e l'attivazione della DaD,ha costretto i bambini a continuare il lavoro a casa con il materiale messo a disposizione dai genitori e con tanta fantasia.
Era intenzione delle docenti,offrire opportunità di lavoro sempre piu' personalizzato creando veri e propri spazi di apprendimento in cui le diverse dimensioni della personalità potessero emergere e crescere in capacità.
E' nato così l'Alfabeto in Dad!
Per visualizzare la Presentazione Google che raccoglie le attività del percorso didattico,cliccare sul link sottostante: