Agli Studenti
Alle Famiglie
Ai Docenti
Al Personale ATA

Carissimi Studenti, Docenti, Assistenti amministrativi, Collaboratori scolastici e Gentilissimi Genitori,
stiamo vivendo la prova più dura e inattesa che ci potessimo aspettare.
Abbiamo attivato la Didattica a Distanza non solo per ottemperare ad un dovere professionale, ma anche e
soprattutto per mantenere viva la nostra “Comunità”, il senso di appartenenza e la coesione sociale in un
momento in cui niente sembra essere uguale a prima.


Da un giorno all’altro ci siamo trovati di fronte alla reclusione, forzata e innaturale, al senso di disorientamento,
alla lontananza dai propri cari, all’isolamento, ai drammi personali.
Sono giorni durissimi in cui stiamo imparando a guardare dentro di noi, per provare ad ascoltarci e a specchiarci
nell’altro. Stiamo riscoprendo quanto sia importante un abbraccio, stare vicino alle persone che vogliamo bene,
quanto sia importante tendere una mano, rispettare la Terra e l’ecosistema.
Ci siamo resi conto che le cose accadono indipendentemente dalla nostra volontà e che non siamo onnipotenti,
che i confini non esistono e che siamo tutti sulla stessa barca.
Ci siamo resi conto che è indispensabile remare nella stessa direzione, rispettare le regole, tutelare la salute e
la vita stessa.
Nell’ottica della cittadinanza attiva è importante che ognuno faccia, con responsabilità, la sua parte.
Arriveranno giorni migliori, perché arriveranno, anche se non sappiamo ancora quando, e Noi saremo pronti.
Alla fine di questo periodo avremo tutti imparato a ridare pieno valore a ciò che, troppe spesso, diamo per
scontato, a riconsiderare ogni attimo e ogni gesto, piccolo e prezioso, di cui sentiamo la mancanza. Soprattutto
avremo tutti imparato il significato vero e profondo di parole come pazienza, speranza, condivisione.
L’amicizia e la solidarietà saranno i valori che porteremo con noi.
In questa Settimana Santa così particolare e che ciascuno di noi vivrà nella propria casa, nella propria intimità,
fuori da ogni consuetudine, abbiamo già tutti sperimentato il significato più profondo del Comandamento
dell’Amore: “ama, fatti amare e sii felice”. Parole che più di altre ci emozionano, che ci trasmettono energia
positiva e ci avvolgono inevitabilmente nella spirale dell’amore per la vita. Parole che fanno vibrare le corde
del nostro cuore e ci toccano più che mai, perché ne abbiamo tanto bisogno in questo momento così difficile.

“Il potente spettacolo della vita continua e ciascuno di noi sta dando il suo contributo”.
Ringrazio di cuore tutti per il grande impegno e la passione profusi per la Didattica a Distanza.
A tutti voi porgo il mio più sincero ed affettuoso augurio di una Serena e Santa Pasqua e nel farlo riprendo
alcuni versi di una meravigliosa poesia di Walt Whitman, “Respirare l’aria”:

“Lodo con voce inebriata
perché non vedo un'imperfezione nell'Universo,
non vedo una causa o un risultato che, alla fine, sia male.
E alla domanda "Cosa c’è di buono in tutto questo?".
La risposta è che tu sei qui, che esiste la vita, che tu sei vivo, che il potente
spettacolo continua e tu puoi contribuire con un tuo verso”.

Auguri!

 

Soave, 08/04/2020                                                                     

                                                                        LA DIRIGENTE SCOLASTICA
                                                                        Dott.ssa Rosalia Nigro

2022/23 - Istituto Comprensivo di Soave --- Dichiarazione di accessibilità
Cookie Policy
Licenza Creative Commons
Ic Soave - template Creative Commons Attribution - Noncommercial - Share Alike 3.0 International.
Based on a work at http://a4joomla.com/.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, utili al suo funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi consultare la COOKIE POLICY